Inps-tributaristi: i consulenti non accettano le giustificazioni sull’accordo e querelano

Pubblicato il 24 novembre 2012 L’accordo tra l’Inps e i tributaristi sui co.co.pro. non va giù ai consulenti che decidono di citare in giudizio l’Istituto di previdenza. La decisione è stata presa dal Consiglio nazionale dei professionisti che reputa non esaustive le risposte dell’Inps alle richieste di chiarimenti.

In violazione delle disposizioni della legge 12/79, istitutiva dell'ordine professionale, l’Inps ha sottoscritto un accordo con le associazioni dei tributaristi, senza albo, che dà loro competenza in materia di adempimenti degli obblighi contributivi relativamente ai co.co.pro.

Ma la gestione del Lul anche per i co.co.pro., nella disciplina di riferimento assimilati totalmente alla figura del subordinato (come tutti i parasubordinati), può essere affidata dal datore di lavoro, quando non se ne occupi direttamente o a mezzo di propri dipendenti, solo a coloro che possono da legge avere delega, ossia agli iscritti nell'albo dei consulenti del lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy