Inps e Cassazione divisi su amministratori e soci

Pubblicato il 26 ottobre 2008 La posizione previdenziale degli amministratori che contemporaneamente ricoprono all’interno di una Srl il ruolo di soci lavoratori del ramo commercio e servizi è al centro della disputa tra l’Inps e la Cassazione. Mentre l’Istituto continua a ritenere che sia obbligatoria la doppia contribuzione (gestione separata per i compensi da amministratore e quella dei commercianti per l’attività di socio lavoratore se svolta in modo prevalente) i giudici di legittimità insistono nel sostenere che le attività plurime di lavoro autonomo devono essere ricondotte ad un unico rapporto assicurativo. Nell’articolo sono esaminati i divergenti punti di vista e le conseguenze delle decisioni in un senso o nell’altro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy