Inps e alluvione, prestazioni in contanti richieste in qualsiasi ufficio di Poste italiane

Pubblicato il 02 novembre 2011 L’Inps, con il comunicato stampa del 31 ottobre 2011, fino al ripristino della funzionalità degli uffici postali dichiarati inagibili, autorizza Poste Italiane ad effettuare il pagamento in circolarità di tutte le prestazioni pensionistiche e non pensionistiche nei confronti dei soggetti che avevano richiesto la riscossione per contanti allo sportello presso gli uffici postali ubicati nei Comuni delle province di La Spezia e Massa Carrara.

I soggetti interessati, muniti di documento valido, sono esonerati dall’obbligo della presentazione del certificato di pensione (trattamenti pensionistici) e della lettera di avviso (prestazioni non pensionistiche).

Si registra, intanto, una missiva in tema della presidente del Cno dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, indirizzata al ministro del Lavoro, Sacconi. La presidente, appena rieletta, scrive: “Onorevole Ministro, la recente calamità naturale che ha colpito la Toscana e la Liguria e, più precisamente, le province di Massa Carrara e La Spezia, sta mettendo in grande difficoltà i Consulenti del Lavoro che operano in quelle zone e che hanno subito notevoli danni all'agibilità delle loro strutture. Per questo motivo mi rivolgo a Lei, nostro Ministro Vigilante, per chiedere un Suo intervento affinché siano prorogate le imminenti scadenze fiscali e contributive e siano tenute indenni da sanzioni le eventuali trasmissioni telematiche effettuate in ritardo, tra cui le comunicazioni UNlLAV”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy