Ingenti importi in contanti giustificano l’induttivo

Pubblicato il 15 luglio 2011 Con la sentenza n. 15583 depositata il 14 luglio 2011, la Corte di cassazione ha ritenuto legittimo un atto impositivo del Fisco basato su presunzioni semplici ma gravi, precise e concordanti e senza supporto di prove certe.

Nel caso di specie veniva contestato ad un produttore di olio di aver emesso fatture false ed aver dato false indicazioni sull’ingente pagamento che sarebbe avvenuto utilizzando contanti. Proprio la dichiarazione di aver pagato in contanti 250mila euro non è credibile, poiché l’assenza di “traccia documentale” di importi ingenti viola le regole sull’antiriciclaggio.

Inoltre, un conteggio per quantità – carico e scarico – della movimentazione giornaliera dimostrava che a fronte delle fatture emesse non c’era disponibilità di prodotto. A questo punto sussiste l’onere della prova contraria a carico del contribuente.

In conclusione, si legge nella sentenza, le circostanze esaminate sono così gravi da giustificare un giudizio di complessiva inattendibilità della contabilità del contribuente che rende legittima l’adozione di metodologie di tipo induttivo, al pari quelle di tipo analitico, o il servirsi di entrambe le tipologie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy