Indipendenza, valutare ogni caso

Pubblicato il 14 marzo 2008 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha trasmesso alla Consob e inviato tramite lettera circolare ai presidenti degli Ordini territoriali della categoria le considerazioni, approvate nella seduta del 5 marzo scorso, in merito al documento di consultazione diramato dalla Consob lo scorso 13 febbraio. Nel documento Consob si individuano quattro ipotesi generali di incompatibilità per la nomina a componente degli organi di controllo delle emittenti: incarichi a entità collettiva, affidamento esclusivo al singolo associato che condivide le spese, all’associato che partecipa alla suddivisione di utili e al rapporto gerarchico tra amministratore e membro dell’organo di controllo. Il Cndcec in proposito obietta che l’incompatibilità del ruolo di sindaco delle quotate va dimostrata nella sostanza accertando nel concreto che quel rapporto compromette effettivamente l’indipendenza del professionista. Non si ritengono sufficienti i criteri di indagine basati su indici presuntivi dei rapporti di natura professionale o patrimoniale incompatibili con la carica, ma bisogna verificare in concreto caso per caso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy