Incremento delle segnalazioni antiriciclaggio nel 2008

Pubblicato il 18 luglio 2009 Nella relazione annuale presentata dal ministero dell'Economia e delle Finanze al Parlamento e basata sui dati forniti dall'Uif e dalle altre autorità di vigilanza del settore antiriciclaggio, è emerso che nel 2008 sono giunte 14.602 segnalazioni di operazioni sospette con un incremento, rispetto all'anno precedente, del 16%. La maggior parte delle segnalazioni proviene dalle banche (circa l'80%) ma sono in forte incremento anche le segnalazioni provenienti da Poste spa e dagli altri intermediari. Ancora bassa la percentuale delle segnalazioni giunte per tramite dei professionisti (meno dell'1%).

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy