Incontro Guardasigilli-Avvocatura con esiti in linea di massima positivi

Pubblicato il 14 settembre 2012 A detta del ministro della Giustizia, Paola Severino, l’incontro con l’avvocatura tenutosi il 13 settembre, avrebbe avuto un esito “concreto e molto costruttivo” per quel che concerne il tema dell’accesso e della formazione professionale.

Dell’incontro sembra soddisfatto anche il presidente del l'Oua, Maurizio de Tilla, il quale ha sottolineato la volontà del ministro ad “aprire una stagione nuova con l'avvocatura, basata su un confronto chiaro e trasparente”.

In generale, tuttavia,  sul fronte della legge di riforma dell'ordinamento professionale, il ministro non ha potuto che prendere atto delle diverse e distanti posizioni dell’avvocatura.

Per contro, non sono mancati ulteriori segnali di collaborazione: il Guardasigilli, in particolare, ha annunciato la convocazione, entro 15 giorni, di un altro momento di confronto incentrato sia sulla creazione di una "task force" contro l'arretrato civile sia sulla raccolta di informazioni sul contenuto dei parametri appena introdotti con decreto ministeriale. Gli avvocati dell'Oua, in proposito, si sono mostrati disponibili.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy