Incentivi alle imprese per la sicurezza: il Civ dell’Inail opta per il click day

Pubblicato il 06 agosto 2011 L’Inail, con delibera Civ 15 del 3 agosto 2011, ha approvato la linee guida del bando 2011 per gli incentivi a favore delle imprese che investono in sicurezza.

Una disamina dei risultati della sperimentazione che ha visto, il 12 gennaio 2011, l'assegnazione della prima quota di 60 milioni di euro con il "Click day", finanziamenti per la quasi totalità (il 98%) erogati a favore di micro, piccole e medie imprese, portano il Civ a ritenere, nonostante alcune criticità di ordine procedurale, che la modalità a sportello sia vincente.

Occorre però sostenere, si legge in una news dell’Istituto, anche gli interventi di elevata qualità affiancando al procedimento a sportello "un nuovo modello sperimentale di selezione dei progetti, con caratteristiche di efficienza tali da consentire di valutare, selezionare e incentivare iniziative di alto valore prevenzionale". Pertanto, saranno destinati agli incentivi per la sicurezza 183,6 mln di euro, di cui 173,6 per i bandi a sportello e 10 mln per quelli a graduatoria.

Con la stessa news si annuncia che per il 2011 - nella modalità di finanziamento a sportello - gli incentivi saranno concentrati esclusivamente sugli investimenti e sull'adozione di modelli organizzativi e di gestione, per un finanziamento massimo che non superi i 100 mila euro e fino a coprire non oltre il 50% dell'investimento.

Sarà assegnato, inoltre, un maggiore punteggio (priorità di finanziamento) che coinvolgeranno nei progetti sulla sicurezza le parti sociali e le strutture della bilateralità.

Invece, nei bandi "selettivi" e sperimentali a graduatoria priorità verrà data a progetti "di rete", su rischi comuni a più imprese e con forti caratteristiche di replicabilità: saranno ammessi anche progetti per l'innovazione di impianti, macchine e attrezzature delle imprese agricole.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy