Incentivata la casa vicina all’immobile senza sconti

Pubblicato il 05 giugno 2009 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 142 del 4 giugno 2009, ha chiarito che si ha diritto all’agevolazione prima casa nel caso si acquisti un appartamento destinato ad essere accorpato all’abitazione principale indipendentemente dal fatto che l’immobile già di proprietà sia stato oggetto di acquisto agevolato. Dunque, è superato lo scoglio relativo al presupposto di legge che prevede la concessione dello sconto solo se l’acquirente dichiara, nel nuovo rogito, di non possedere altre case nello stesso Comune. L’acquirente dovrà procedere alla fusione catastale dei due appartamenti. Nel caso esaminato nella risoluzione, l’acquisto dell’appartamento principale risaliva al 1979, data in cui l’agevolazione prima casa non esisteva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy