In G.U. il provvedimento di attuazione delle norme sulla patente europea

Pubblicato il 03 maggio 2011 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 99 del 30 aprile 2011, è stato pubblicato il Decreto legislativo del 18 aprile 2011, n. 59, contenente disposizioni di attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida europea.

Nel dettaglio, il provvedimento, che modifica diversi aspetti dell'attuale Codice della strada, introduce una nuova classificazione dei veicoli, la previsione dell'obbligatorietà della patente (AM) anche per coloro che guidano ciclomotori e microcar, la revisione delle categorie di licenza di guida, l'armonizzazione delle regole sulla formazione degli autisti professionali, l'inasprimento della sanzione applicabile agli autisti professionali colti alla guida senza la carta di qualificazione professionale.

Introdotti nel Codice stradale, ad opera dell'articolo 17 del Decreto, gli articoli 136-bis e 136-ter in materia di patenti di guida e di abilitazioni professionali rilasciate da Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo e di provvedimenti inerenti il diritto a guidare adottati nei confronti di titolari di patente di guida rilasciata da Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo. L'entrata in vigore del testo è prevista per il prossimo 15 maggio 2011.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Compensazione imposte, slalom tra le regole

24/04/2025

Bonus donne, tra nuove regole ed esoneri strutturali: cosa conviene?

24/04/2025

Versamenti F24, compensazioni da eseguire con cautela

24/04/2025

Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Novità in vigore

24/04/2025

Nuovo Bonus Donne: profili applicativi e limiti normativi

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy