In Gazzetta il decreto salva infrazioni

Pubblicato il 12 dicembre 2012 Il decreto salva-infrazioni (Dl 216 dell'11 dicembre 2012), con le disposizioni urgenti volte a evitare l'applicazione di sanzioni dell'Unione europea, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 288 dell’11 dicembre 2012 ed è in vigore dalla pubblicazione. Probabilmente non sarà convertito in legge, ma il contenuto potrebbe confluire, anche con modifiche, nella Legge di Stabilità. L’unica correzione attesa, dell’abbassamento delle sanzioni relative al quadro RW, non c’è stata. Resta, dunque, confermata la sanzione di 258 euro a scapito di chi presenta il quadro RW (investimenti detenuti all'estero) entro i 90 giorni successivi alla scadenza dei termini di Unico e la riduzione dal 5 al 3% della sanzione minima per l'omessa dichiarazione degli investimenti esteri, che raddoppia se tali investimenti sono in paesi black list. È, inoltre, eliminata la sezione III dell’RW sul monitoraggio fiscale.

Tra le misure:

- il recepimento della direttiva 2010/45/Ue introduce la fattura semplificata (il limite apposto è pari a 100 euro, ma può essere aumentato fino a 400), in cui indicare solo il totale dell’importo e l'aliquota applicata, e la parificazione della fattura elettronica con la fattura cartacea, previa registrazione presso l'agenzia delle Entrate;

- i congedi parentali possono essere fruiti ad ore e si può concordate con il datore sulla ripresa dell'attività lavorativa dopo la maternità.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy