In cigs anche se chiude il reparto

Pubblicato il 24 maggio 2008 Nuovi criteri di concessione della cassa integrazione vengono illustrati dal Lavoro nella nota 6416/2008. La normativa in materia di cigs (questa non può superare i 12 mesi e una sua nuova erogazione per la stessa causale non può essere disposta prima che sia decorso un periodo pari a due terzi di quello relativo alla precedente concessione), è attivabile anche per la chiusura di un reparto, individuato dalla giurisprudenza ai fini della configurabilità del trasferimento del ramo d’azienda quale “entità dotata di una propria autonomia organizzativa ed economica, funzionalizzata allo svolgimento di un’attività volta alla produzione di beni e servizi” (Cassazione n. 20012/2005). Ciò indipendentemente dalle situazioni di altre attività (o parti di esse) configurabili come autonome in un’unità produttiva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy