IMU-TASI Versamento seconda rata

Pubblicato il 05 dicembre 2016

Il 16 dicembre scade il termine per il versamento della seconda rata dell’IMU e della TASI per l’anno 2016.

Il versamento deve essere eseguito a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata versata, sulla base delle delibere pubblicate alla data del 28 ottobre 2016 nel sito informatico www.finanze.it.

Per agevolare l'adempimento – visto anche il “blocco” degli aumenti dei tributi locali per l’anno 2016 – il MEF ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti che sono state poste sull'argomento all’Amministrazione finanziaria da contribuenti, operatori professionali e associazioni di categoria, al fine di individuare le corrette aliquote applicabili per il suddetto versamento.

Tra le precisazioni più importanti, le seguenti:

Comodato

In relazione al comodato gratuito ai parenti in linea retta e di immobili locati a canone concordato, le risposte del MEF precisano che per i primi, compete la riduzione a metà dell’imponibile Imu/Tasi, mentre ai secondi spetta un abbattimento del 25% dell’imposta. Inoltre è anche ribadito che, in presenza di aliquote ridotte deliberate per i canoni concordati, l’abbattimento di imposta si cumulerà con la misura agevolata, non essendoci alcun impedimento in tal senso. Le stesse considerazioni valgono per gli immobili concessi in comodato gratuito, in relazione ai quali il Comune potrebbe aver adottato una “tariffa” inferiore a quella ordinaria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Chimica industria- Ipotesi di accordo del 15/4/2025

23/04/2025

INAIL: nuovi tassi di interesse e sanzioni civili dal 23 aprile

23/04/2025

Concordato, prededucibilità esclusa per i crediti post-omologa

23/04/2025

Anticipazione indebita del Tfr in busta paga, quali conseguenze?

23/04/2025

Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa

23/04/2025

Acconto IRPEF 2025: norma corretta

23/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy