Imu e Tasi: FNC sul comodato

Pubblicato il 15 marzo 2016

La Fondazione nazionale commercialisti ha redatto il documentoIl comodato d'uso: profili civilistici e analisi della disciplina fiscale prevista dalla legge di stabilità 2016”, del 29 febbraio 2016.

Comodato d'uso gratuito con lo sconto

Dal 1° gennaio 2016, il proprietario dell'immobile – non appartenente alle categorie A/1, A/8 e A/9 - che concede in comodato gratuito lo stesso a un parente in linea retta (genitori e/o figli) che lo utilizza come abitazione principale, ha diritto allo sconto del 50% della rendita catastale.

Sul punto il documento sottolinea, tra i chiarimenti, che è necessario per la fruizione ai fini delle imposte locali che:

Sul possesso di ulteriori immobili

Nel documento è precisato che il MEF in occasione di Telefisco 2016 ha chiarito che il richiamo al possesso di altri immobili deve intendersi riferito ai soli immobili ad uso abitativo.

Ne consegue, che il possesso in Italia, anche in comproprietà, di immobili ad uso abitativo, oltre a quello non di lusso concesso in comodato ed, eventualmente, a quello, sempre non di lusso, adibito a propria abitazione dal comodante e situato nel medesimo comune, preclude la possibilità di accedere all’agevolazione in commento.

Al contrario, non preclude tale facoltà né il possesso di immobili di qualunque tipologia da parte del comodatario, né il possesso di immobili di tipologia diversa dall’uso abitativo da parte del comodante.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy