Imprese non artigiane settore alimentare fino a 15 dipendenti. Accordo economico

Pubblicato il 29 marzo 2024

Il 15 Marzo 2024 è stato siglato un verbale di accordo economico per le imprese non artigiane del settore alimentare che occupano fino a 15 dipendenti. Firmatari: Confartigianato Alimentazione, CNA Agroalimentare, Casartigiani, Claai e Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil (Vai al testo dell'accordo)

Acconto sui futuri aumenti contrattuali

Vengono riconosciuti, a titolo di acconto sui futuri aumenti contrattuali, i seguenti incrementi sui minimi al parametro convenzionale 137:

Liv. Acconto sui futuri aumenti contrattuali
1° marzo 2024 1° maggio 2024 1° luglio 2024 1° novembre 2024
1 35,04 75,55 109,12 58,76
2 30,47 65,69 94,89 51,09
3 25,14 54,20 78,28 42,15
4 22,09 47,63 68,80 37,04
5 119,80 42,70 61,68 33,21
6 18,28 39,42 56,93 30,66
7 16,76 36,13 52,19 28,10
8 15,23 32,85 47,45 25,55

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Una tantum

Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell'accordo 15 marzo 2024 verrà corrisposto un importo forfettario una tantum pari ad € 200,00 lordi, suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato.

L'importo verrà erogato in due soluzioni di pari importo con le retribuzioni dei mesi di aprile e settembre 2024.

Agli apprendisti in forza alla data di sottoscrizione dell'accordo 15 marzo 2024  l'una tantum sarà erogata nella misura del 70% con le medesime decorrenze sopra stabilite.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy