Imprese edili sconti fino a dicembre

Pubblicato il 27 settembre 2006

L’Inps nel messaggio n. 25599 di ieri precisa che le imprese edili che vogliono fruire per il 2006 della riduzione contributiva (11,5%) prevista dalla legge n. 341/1995 potranno seguire le vecchie regole, senza dover presentare il documento unico di regolarità contributiva (Durc) come previsto dal Dl 223/2006. L’Istituto sottolinea che per godere del beneficio, ogni anno è necessario un decreto interministeriale, che per il 2006 non è stato ancora definito. Ciò significa che le imprese che vogliono fruire per l’anno corrente della speciale riduzione contributiva (prevista dall’articolo 29 della legge 241/95) dovranno attenersi alle vecchie regole. Di conseguenza, entro il 31 dicembre 2006 le aziende iscritte alle Casse edili devono trasmettere all’Inps la dichiarazione rilasciata dalla Cassa Edile competente attestante che, nell’anno solare precedente, l’impresa ha effettuato i versamenti dovuti. Nulla è, invece, precisato nel messaggio in merito alla disciplina della decadenza del beneficio, per i datori di lavoro condannati per violazioni in materia di sicurezza, che dovrebbe ritenersi oerativa per il 2006.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy