Imprese con comunicazione unica

Pubblicato il 18 aprile 2009

Approvato il provvedimento sulla “comunicazione unica” al Registro imprese (articolo 9 del dl n. 7/2007, convertito in legge n. 40), la semplificazione nell’avvio dell’attività imprenditoriale, col potenziamento dello sportello unico, è ora vicina a tramutarsi in realtà. La nascita giuridica dell’impresa individuale o societaria, presentando un unico modello in via telematica o con supporto informatico presso le Camere di commercio, aspetta la formalità della registrazione del decreto alla Corte dei conti e della sua pubblicazione su “Gazzetta Ufficiale”.

Sta partendo anche la Pec (posta elettronica certificata) “di Stato”, con distribuzione globale e gratuita ai cittadini che ne fanno richiesta, partendo dai dipendenti delle Pa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy