Imprese, anche l’Inps semplifica l’iscrizione

Pubblicato il 21 febbraio 2008

Il messaggio n. 4226 del 19 febbraio 2008 dell’Inps contiene le regole di attuazione della comunicazione unica per la nascita, la cessazione o la modifica di un’impresa. Per la comunicazione telematica all’ufficio del Registro delle imprese, in via sperimentale per ora e a regime dal 20 agosto, dovrà essere utilizzato ai fini Inps il modello “ComUnica” in caso di attività di iscrizione di aziende con dipendenti e per l’iscrizione dell’imprenditore e/o socio del settore terziario. Ricevuta la comunicazione la Camera di commercio ne darà informazione alle Amministrazioni competenti che, a loro volta, comunicheranno all’interessato e all’Ufficio del Registro delle imprese per via telematica il codice fiscale e la partita Iva. Entro i successivi sette giorni verranno comunicati anche gli altri dati relativi alle posizioni registrate.

Il ministero dello Sviluppo economico, in merito alla comunicazione unica alle Camere di commercio, Entrate, Inps e Inail, ha approvato un fac-simile di procura speciale tramite un formulario standard. Nella circolare n. 3616/C del 15 febbraio scorso, con cui diffonde le istruzioni per la presentazione del documento, il Ministero ritiene valida una prassi in uso dal 2003 con l’avvio dell’obbligo di utilizzo della firma digitale per le imprese, in virtù dell’articolo 31 della legge 340/00.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy