Il verbale non fa accertamento

Pubblicato il 04 luglio 2005

La sentenza 122/05 del Tar della Regione Lazio ha chiarito, confermando il precedente orientamento dei giudici di primo grado, che l'accertamento fiscale non può essere appiattito sulle risultanze di un processo verbale di constatazione redatto dalla Guardia di Finanza. I giudici regionali hanno precisato che l'atto impositivo alla base dell'accertamento con cui si contestava al contribuente attore del giudizio l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, si fondava sulla contestazione dell'indebita deduzione di costi relativi a dette operazioni, in adesione con quanto presunto dagli accertatori. Con riferimento a questo caso di accertamento per relationem, i giudici hanno rilevato l'assoluta mancanza di volontà dell'ufficio di motivare ulteriormente quanto dedotto in sede di verifica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy