Il ricalcolo del Tfr alza l'aliquota del 2,35%

Pubblicato il 30 novembre 2005

L'agenzia delle Entrate, attraverso l'interpretazione che ha fornito nella circolare n. 30 del 6 giugno 2005, in ordine alle operazioni di liquidazione automatizzata dell'imposta dovuta sui redditi soggetti a tassazione separata, ha indotto in errore gli Uffici dell'Amministrazione finanziaria: ha fatto, cioè, lievitare del 2,35% l'aliquota dovuta sulla base della vecchia prassi. Conseguentemente, gli avvisi bonari emessi dall'Agenzia al fine di riliquidare l'imposta sul Tfr per la determinazione del reddito di riferimento sono in contrasto con le norme che regolano la tassazione separata del Tfr e, per l'appunto, con la prassi adottata dalle Entrate sulla nuova disciplina del Trattamento di fine rapporto.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy