Il residente a San Marino paga l’Iva se sponsorizza in Italia

Pubblicato il 12 aprile 2006

Nella sentenza 7294 del 29 marzo 2006, confermando quanto già stabilito dai giudici di secondo grado, di Cassazione ha confermato che sono da considerarsi effettuate in Italia le prestazioni realizzate e concretate nel nostro Paese senza che sia rilevante che queste prestazioni si svolgano in favore di un soggetto non residente in Italia. Il caso in esame è quello che si riferisce alle prestazioni pubblicitarie, realizzate mediante applicazione di scritte sulle vetture, sui caschi e sulle tute, che si effettuano nell’ambito di gare automobilistiche svolte in Italia e che devono, quindi, essere assoggettate a Iva, anche se le prestazioni sono state realizzate a favore di una società di pubblicità con sede in San Marino.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy