Il reddito d'allevamento è frazionato a misura del periodo d'imposta

Pubblicato il 03 dicembre 2005

L'articolo 3, comma 1, del Dlgs n. 247/2005 (correttivo Ires) modifica l'articolo 56, comma 5, del Tuir, che prevede, per le persone fisiche, le società semplici e gli enti non commerciali, un particolare regime forfetario di determinazione del reddito d'impresa per le attività di allevamento esercitate con terreno insufficiente a produrre almeno un quarto dei mangimi necessari. La modifica stabilisce che, se il periodo d'imposta è superiore o inferiore a dodici mesi, il reddito d'impresa cui ci si riferisce è ragguagliato alla durata del periodo d'imposta stesso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy