Il piano fa l’area edificabile

Pubblicato il 29 marzo 2006

tributaria regionale del Lazio – sentenza n. 194 del 23 febbraio 2006 - ha decretato che un’area è edificabile ed è soggetta ad imposta di registro ed Invim se inserita nel piano regolatore generale. L’articolo 11-quaterdecies, comma 16, della legge n. 248/2005, precisa che un’area è da considerare edificabile se la qualificazione risulta dallo strumento urbanistico generale. Si tratta d’una norma d’interpretazione autentica che ha posto fine al contenzioso tra Comuni e contribuenti sul momento dal quale va pagata l’Ici sulle aree edificabili, che il giudice ha ritenuto applicabile anche all’imposta di registro. Per il pagamento dell’Ici, dell’imposta di registro o dell’Invim, dunque, non è più indispensabile che sia stato adottato il piano di lottizzazione. E’, invece, sufficiente che la mera edificabilità sia astrattamente prevista nell’ambito dello strumento urbanistico generale.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy