Il patto di non concorrenza sempre pagato al lavoratore

Pubblicato il 18 maggio 2007

di Cassazione - sentenza n. 11104 del 15 maggio – ha spiegato che, in caso di recesso volontario, il dipendente ha diritto a percepire l’intera somma del patto di non concorrenza, senza che l’impresa possa far valere la clausola di esclusione, applicabile solo in caso di risoluzione del rapporto da parte della società. è intervenuta sul caso di un dipendente di una società di software che aveva sottoscritto un contratto con l’azienda recante la clausola secondo cui “la società si riserva di decidere, al momento della risoluzione del rapporto di lavoro, l’utilizzo del presente patto di non concorrenza”. Tale clausola è stata usata dall’azienda come scusa per non pagare quanto dovuto al dipendente che aveva presentato le dimissioni. Questi ha fatto ricorso al giudice del lavoro, vincendo sia il primo che il secondo grado di giudizio. Infatti ha chiarito che la clausola secondo cui la società si riserva di decidere - al momento della risoluzione del rapporto di lavoro - l’utilizzo del patto di non concorrenza, è valida solo nel caso di risoluzione del rapporto da parte della società. In tal caso, infatti, contestualmente al recesso la società può scegliere di non avvalersi del patto, lasciando libero il dipendente nella ricerca del nuovo posto di lavoro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy