Il Milleproroghe approvato dal Senato si avvia alla pubblicazione

Pubblicato il 26 febbraio 2010

È attesa per oggi la pubblicazione in “Gazzetta” del decreto legge 194/09 – Milleproroghe - che ha incassato ieri il via libera del Senato con il testo approvato dalla Camera. Alcuni rinvii:

i contributi all’editoria sono prorogati di un anno (periodo in cui si dovrebbe procedere al riordino della materia); lo scudo fiscale trova le aliquote del 6% fino al 28 febbraio 2010 e del 7% dal primo marzo al 30 aprile 2010; raddoppiano i termini per gli accertamenti presuntivi, ai fini delle imposte sui redditi e dell'Iva, nei paradisi fiscali e i termini per le sanzioni sulle violazioni delle norme tributarie sul monitoraggio fiscale in relazione ad investimenti e attività finanziarie detenuti in territori a regime fiscale privilegiato; per i transfrontalieri che intendono regolarizzare l'incompleta o omessa compilazione dell’RW il ravvedimento operoso è possibile fino al 30 aprile; sono sospesi fino al 30 giugno 2010 gli adempimenti e i versamenti tributari, i contributi previdenziali e assistenziali e i premi Inail dei contribuenti colpiti dal sisma d’Abruzzo; è prorogato al 2011 l'obbligo dell'invio mensile delle dichiarazioni dei sostituti d'imposta, ex articolo 44-bis del Decreto legge 269/2003.

Infine è confermato che il termine per la pubblicazione degli studi di settore, anni d'imposta 2009 e 2010, sulla “Gazzetta Ufficiale” è fissato al 31 marzo 2010 e al 31 marzo 2011.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Enti pubblici non economici. Rinnovo

07/02/2025

CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy