Il medico della Asl non paga l’Irap

Pubblicato il 09 febbraio 2010 Con due sentenze delle Commissioni tributarie regionale e provinciale della capitale, rispettivamente la n. 13 del 25 gennaio 2010 e la n. 102 del 28 gennaio 2010, è stato ribadito che non è riscontrabile nell’attività dei medici di famiglia convenzionati con le Asl l’autonoma organizzazione.

Pertanto tali categorie di medici non pagano l’Irap.

Molte le sentenze pregresse che indicano il medesimo orientamento. Interessanti quelle della Ctp di Torino, nn. 74 e 75 del 7 luglio 2009, in cui viene rilevato che il trattamento economico che i medici di base ricevono per la loro attività è già prestabilito e legato al numero degli assistiti: qualunque tipo di struttura organizzativa cui fa capo il medico non sarà mai in grado di produrre ulteriori guadagni per il professionista.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Enti pubblici non economici. Rinnovo

07/02/2025

CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy