Il Fisco rimette a punto i controlli sugli agenti

Pubblicato il 03 aprile 2008 Con la circolare n. 32 del 1 aprile, il Fisco aggiorna le modalità e i termini per i controlli che si devono effettuare sulle domande di inesigibilità presentante dagli ex concessionari e dagli agenti della riscossione. L’agenzia delle Entrate, dunque, invia ai propri uffici le istruzioni per verificare le comunicazioni inviate dagli esattori, relative ai ruoli consegnati e indica i termini da osservare per evitare che posano essere discaricate automaticamente le somme affidate per la riscossione e venga dichiarata definitivamente la loro esigibilità. L’articolo 36 del decreto legge n. 248/2007 ha rinviato i termini per presentare le domande di inesigibilità e ha consentito alle vecchie società concessionarie partecipate da Equitalia di presentare entro il 2010 sia le comunicazioni che i crediti non più riscuotibili, sia di integrare le vecchie domande già inviate. Il termine vale per tutti i ruoli consegnati fin al 30 settembre 2007. Il termine triennale per i controlli da parte dei creditori decorre invece dal 1° ottobre 2010. Mentre per i ruoli consegnati dal 1° ottobre 2007 valgono le regole ordinarie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del primo trimestre 2025

09/04/2025

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: istruzioni dall’Agenzia

09/04/2025

Magistratura onoraria: la riforma ottiene il sì definitivo, è legge

09/04/2025

Trasporto su strada: più controlli e infrazioni

09/04/2025

Affitti con canone ridotto: applicazione della cedolare secca

09/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy