Il Fisco avvisa gli intermediari

Pubblicato il 12 giugno 2008 Sono state inviate agli intermediari, tramite Entratel, le comunicazioni per le anomalie nell’applicazione degli studi di settore riscontrate nelle dichiarazioni 2007. Un comunicato dell’agenzia delle Entrate di ieri ha annunciato l’avvio dell’operazione “incoerenze relative alla gestione del magazzino, ai beni strumentali, alla mancata corrispondenza tra i dati indicati negli studi di settore e nel modello Unico, alla mancata indicazione di dati fondamentali e all’indicazione di cause di esclusione dall’applicazione degli studi per tre periodi d’imposta consecutivi”. Si comunica, inoltre, che a decorrere da luglio verrà messo a disposizione un software che permetterà di segnalare eventuali imprecisioni nella comunicazione o indicare le motivazioni alla base dell’anomalia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy