Il detenuto non è licenziabile

Pubblicato il 05 giugno 2009 La pronuncia di Cassazione 12721 del 2009, Sezione Lavoro, fissa il principio di diritto per cui il lavoratore detenuto che, uscito dall’istituto di detenzione in cui era entrato per cause non legate all’attività lavorativa, si vede licenziare per assenza ingiustificata dal luogo di lavoro, non può perdere il posto, va anzi reintegrato. Se, tuttavia, il datore dimostra di aver dovuto sostituirlo assumendo altra persona, il licenziamento può avere giustificazione, ma è onere dell’imprenditore dimostrare che non vi era alternativa temporanea all’avvenuta sostituzione permanente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy