Il curatore non può fare ricorso senza il “sì” del giudice delegato

Pubblicato il 28 settembre 2006

tributaria regionale del Lazio, con la sentenza n. 116 del 5 settembre chiarito che il ricorso davanti alle commissioni tributarie è inammissibile qualora il curatore fallimentare manca dell’autorizzazione scritta da parte del giudice delegato a stare in giudizio, poiché si instaura un difetto di capacità processuale rilevabile d’ufficio. A nulla vale la deposizione successiva dell’autorizzazione se l’inefficacia degli atti compiuti è stata già accertata. Se è pendente la lite tributaria non va disposta la sospensione del processo dinnanzi al giudice fallimentare.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy