Il conferimento “neutrale” consente il riallineamento

Pubblicato il 15 giugno 2006

La circolare 18/E, chiarendo un aspetto incerto della relativa norma, amplia l’ambito applicativo della rivalutazione dei beni d’impresa: in ipotesi di conferimenti d’azienda privi di effetti fiscalmente rilevanti (neutrali) eseguiti nel 2005, chi riceve l’azienda può optare per l’operazione di rivalutazione dei beni che nell’esercizio precedente risultavano nel bilancio di chi quell’impresa ha ceduto. Questo perchè, sottolinea il documento di prassi, l’articolo 176, comma 4, del Tuir - secondo cui le aziende si considerano possedute dal conferitario anche per il periodo di possesso del conferente – induce a ritenere, proprio in applicazione del principio della continuità del possesso aziendale, che “il conferitario possa rivalutare ovvero effettuare il riallineamento sui beni oggetto di conferimento, anche se i beni aziendali da rivalutare o riallineare figuravano iscritti nel bilancio del conferente dell’esercizio in corso al 31 dicembre  (paragrafo 1.3 - Ambito soggettivo).

Il paragrafo 2.1 della circolare, dedicato al versamento dell’imposta sostitutiva per la rivalutazione dei beni e delle aree fabbricabili e per l’affrancamento del saldo di rivalutazione, nulla afferma sulla possibilità di fruire del differimento al 20 luglio, con maggiorazione dello 0,40%. E’ quanto, invece, ritiene di poter dedurre l’Autore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy