Il collocamento spia gli autonomi

Pubblicato il 20 gennaio 2007

La nuova comunicazione sull’instaurazione dei rapporti di lavoro concerne pure tutti i rapporti di lavoro autonomi svolti in forma coordinata e continuativa: primo fra tutti l’agente e il rappresentante di commercio, ma anche tutte quelle prestazioni di lavoro autonomo che si concretano in una collaborazione coordinata e sistematica del prestatore d’opera con un unico committente. Ciò è quanto precisa il ministero del Lavoro in risposta d un apposito quesito sulla nuova disciplina delle comunicazioni obbligatorie prevista dalla Finanziaria sintesi, dunque, anche il collaboratore con partita Iva va denunciato al collocamento il giorno prima di iniziare l’attività.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Riforma magistratura onoraria: legge in Gazzetta Ufficiale

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Aprile 2025, come vanno retribuite le festività religiose e civili

17/04/2025

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy