Il Cndcec a Siciliotti, si attende la contromossa di Sganga

Pubblicato il 22 novembre 2012 Il Cndcec, riunito in seduta straordinaria, ha accolto il ricorso del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Aosta, avanzato al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, sul trasferimento da Cosenza ad Aosta di Sganga.

Trasferimento, secondo il procuratore, accolto dal Consiglio dell'ordine di Aosta in violazione della legge istitutiva dell'albo unico dei commercialisti e mai avvenuto stando a quanto testimoniato dagli intestatari dell'abitazione dove Sganga si sarebbe trasferito, che hanno escluso di ”aver locato, concesso e messo a disposizione a qualsiasi titolo locali di propria pertinenza a beneficio del commercialista ancor meno che per lo svolgimento dell'attività professionale”.

Annullata, dunque, la partecipazione della lista di Longobardi, “Insieme per la Professione”, dalla competizione elettorale del 15 ottobre 2012 per il rinnovo del Consiglio nazionale (il mancato trasferimento di Sganga al Nord fa decadere la lista di Gerardo Longobardi per mancato rispetto della proporzionalità territoriale), se la commissione elettorale presso il ministero della Giustizia confermerà la decisione, a guidare il Cndcec per i prossimi 4 anni - 2013-2016 - sarà la lista “Vivere la Professione” di Siciliotti.

Tuttavia la partita non è finita: è stato già annunciato che la parte esclusa presenterà ricorso contro la delibera approvata. Il motivo alla base del ricorso è il discusso quorum della deliberazione. Su 21 consiglieri, 10 hanno abbandonato l’aula prima del voto e 7 si sono astenuti per conflitto d’interesse (appartengono alle liste che si sono presentate). Solo in 4, dunque, hanno votato per l’annullamento della lista Longobardi. Ora, con il ricorso si dovrà stabilire se il quorum è stato raggiunto o meno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy