Ici con rendite retroattive

Pubblicato il 20 maggio 2005

Con la sentenza n. 4310 del 1° marzo 2005, la Corte di Cassazione ha contraddetto una precedente pronuncia (sentenza 3233/05) accolta con entusiasmo dai contribuenti, affermando che l'attribuzione della rendita catastale definitiva comporta il recupero o il rimborso del tributo indebitamente versato per gli anni per i quali il contribuente ha corrisposto l'imposta sulla base della rendita presunta. In altri termini, la Corte ha affermato che il comune può richiedere la differenza dell'Ici dovuta dal contribuente - rispetto a quella pagata sulla base della rendita presunta - anche per i periodi antecedenti l'attribuzione della rendita catastale definitiva (la rendita retroagisce).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy