I parametri base dei licenziamenti

Pubblicato il 26 gennaio 2009 I criteri che l’imprenditore è tenuto ad adottare, per procedere a licenziamenti collettivi nell’ambito di un piano di ridimensionamento dell’organico per contenere i costi di lavoro, sono: accordo sindacale, adozione del requisito di “pensionabilità” del dipendente e indicazione del numero di lavoratori eccedenti suddivisi per profilo professionale. Verificati questi presupposti, la sentenza di Cassazione 1181 del 19 gennaio ha accolto il ricorso di Poste Italiane Spa e cassato le decisioni di primo e secondo grado che avevano bollato come illegittimo un licenziamento operato da un’azienda.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy