I legali cercano spazio nei consigli giudiziari

Pubblicato il 31 maggio 2008 Il Consiglio Nazionale Forense ha predisposto, ieri, la bozza delle linee guida sulla partecipazione degli avvocati ai nuovi consigli giudiziari, come previsti dalla recente riforma dell'ordinamento giudiziario. In proposito, il documento assegna la competenza sulle questioni che riguardano i magistrati ordinari ed i viceprocuratori ai consigli giudiziari nella composizione integrata da avvocati e professori universitari. Inoltre, al fine di assicurare che la presenza degli avvocati non sia solo formale, le linee guida auspicano l'adozione del voto palese, la conoscenza anticipata della documentazione istruttoria, la preventiva formazione del programma di sedute, la rotazione dei relatori nella trattazione delle questioni. Infine, viene proposto il ripristino del parere obbligatorio del Consiglio sulla valutazione dei magistrati nonché sul passaggio di funzioni degli stessi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy