I fondi pensione devono diversificare l’analisi del rischio

Pubblicato il 03 gennaio 2008

Nel suo intervento, il presidente della Covip, Luigi Scimìa, affronta il tema degli investimenti dei fondi pensione, sostenendo l’assoluta necessità di una revisione del decreto 703/1996, sia per il tempo trascorso dall’emanazione provvedimento, sia per la notevole evoluzione avutasi tanto nel settore della previdenza complementare, quanto in quello relativo alla gestione del risparmio. In particolare, Scimìa sottolinea il fatto che la scelta centrata sul “VaR”, quale unico strumento di controllo del rischio da parte dei fondi pensione, indurrebbe a considerare aprioristicamente adeguati strumenti in realtà insoddisfacenti rispetto alla specificità delle singole gestioni, deresponsabilizzando gli stessi operatori nell’individuazione del modello più idoneo. D’altronde, lo stesso Fondo monetario internazionale ha rilevato che, il ricorso da parte di tutti gli operatori a strumenti analoghi di controllo del rischio incrementa il livello di rischiosità del sistema, in quanto, soprattutto in periodi di turbolenza, uniforma i comportamenti di reazione, amplificando la volatilità dei mercati. Il ministero dell’Economia ha avviato una procedura di consultazione su un documento contenente le linee sulle quali si potrà basare la revisione del decreto 703/1996.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy