I dubbi del Fisco sul privilegio

Pubblicato il 14 aprile 2008 L’autore dell’articolo interviene a sollevare alcuni problemi nati con la risoluzione delle Entrate n. 127 del 3 aprile 2008, emessa in merito al credito del professionista ammesso al passivo nel fallimento o considerato tra i creditori in caso di concordato preventivo. In tali situazioni il professionista emette una fattura pro-forma per via dal fatto che l’importo potrebbe non essere pagato. I problemi sono: cosa chiedere alla procedura e come comportarsi in caso di pagamento parziale del solo imponibile. Nella risoluzione dell’Agenzia si spiega che se l’importo liquidato dal giudice fallimentare è inferiore all’ammontare del credito professionale, comprensivo di Iva, il professionista al momento dell’emissione della fattura ridurrà proporzionalmente la base imponibile e la relativa imposta. Ma la soluzione di emettere la fattura per la prestazione professionale indicando quale base imponibile l’intero importo ricevuto dal curatore sul quale determinare l’Iva relativa e, nel contempo, recuperare con una nota di variazione l’imposta effettivamente non recuperata, non è condivisibile: il professionista non deve chiedere in sede di ammissione il privilegio per Iva e contributo su fattura da emettere, poiché sarebbe respinto, ma dovrebbe richiedere l’Iva in prededuzione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy