I diritti fondamentali limitano il procuratore

Pubblicato il 26 maggio 2008

Si segnala la recente ordianza n. 242/08 della Corte dei Conti, sezione giurisdizionale del Lazio, di particolare rilievo in quanto ha ritenuto applicabile al procedimento istrutttorio di competenza del Pm presso la Corte di Conti l’istanza di istruzione prventiva ex art. 699 c.p.c. in virtù del rinvio al codice processuale civile effettuato dall’art. 26 RD n. 1038/1933 (regolamento di procedura della Corte dei Conti).

Secondo la Corte, infatti, la fase preprocessuale, di competenza esclusiva del Pm contabile, è incompleta dal punto di vista procedimetale, per la mancanza di poteri di controllo del giudice “sulla ammissibilità di uno strumento di prova in rapporto alla specifica disciplina del processo contabile ovvero in rapporto alla tutela di diritti fondamentali della persona”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy