I dati dello scudo chiesti per statistica

Pubblicato il 16 aprile 2010 L’agenzia delle Entrate sta avviando il monitoraggio ai fini statistici per lo scudo fiscale. L’operazione permetterà al ministro dell’Economia, entro il 15 giugno 2010, di presentare al Parlamento i numeri delle operazioni di rimpatrio o regolarizzazione perfezionati alle date del 15 dicembre 2009, 28 febbraio 2010 e 20 aprile 2010. Gli intermediari dovranno comunicare i dati delle operazioni eseguite fino al 15 dicembre 2009, e dal 30 dicembre 2009 al 28 febbraio 2010 entro il 30 aprile prossimo; mentre una seconda ondata di invii è fissata al 20 maggio 2010, per le operazioni eseguite dal primo marzo 2010 al 30 aprile 2010.

Secondo Assofiduciaria vi sarebbe lo slittamento della prima scadenza al 15 maggio, a seguito dell'interessamento dell'Associazione che ha ricevuto la comunicazione solo il 14 aprile.

Quanto alla procedura i dati dovranno essere inviati all'indirizzo di posta elettronica dc.ammpc.sdg@agenziaentrate.it con il criterio dei volumi d'importo, del numero dei soggetti coinvolti, delle indicazioni dei Paesi di provenienza delle richieste di rimpatrio e regolarizzazione e dell'ammontare complessivo delle attività finanziarie e patrimoniali rimpatriate, distinte per rimpatrio o regolarizzazione.

Sono da indicare anche le operazioni per cui è stata presentata dichiarazione riservata, è stata versata l'imposta straordinaria ma sono presenti le cause ostative all'effettivo rimpatrio o regolarizzazione delle attività emerse.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy