I compensi da sindaco nel calderone scontano l’Irap se c’è autonoma organizzazione

Pubblicato il 20 luglio 2011 Con l’ordinanza n. 15803 del 19 luglio 2011, la Cassazione chiarisce che i compensi per l’attività di sindaco o amministratore non sono soggetti ad Irap solo se sono evidenziati separatamente dal resto dei ricavi. Nel caso il contribuente non evidenzi separatamente tali redditi per la non assoggettabilità ad Irap del reddito cumulativo, dovrà dimostrare l’assenza di autonoma organizzazione.

Mentre, non paga l’Irap il professionista che svolge “attività organizzata con uso di mezzi altrui, al limitato fine di attuare il rapporto collaborativo”: Cassazione sentenza n. 15805 del 19 luglio 2011. In sostanza, il professionista che dimostra di aver collaborato con lo studio associato, ma di non averne tratto vantaggio di produttività autonoma – nel caso, il 90% del fatturato annuo del collaboratore era stato emesso nei confronti dello studio – non deve l’Irap.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy