Horizon 2020 al sud Stop dal concordato

Pubblicato il 11 ottobre 2016

Le Faq sul bando Horizon 2020 Pon I&C 2014–2020 sono state aggiornate al 7 ottobre 2016.

Tra i chiarimenti del Mise si legge a chiare lettere che: un’impresa che ha avviato la procedura prevista dall’articolo 186-bis della Legge fallimentare (concordato preventivo con continuità aziendale) non può presentare una domanda di agevolazione a valere sul DM 1 giugno 2016 (Horizon 2020).

Ciò poiché l’articolo 3, comma 4, lettera b), del DM 1 giugno 2016 prevede che il soggetto proponente alla data di presentazione della domanda non deve essere sottoposto a procedure concorsuali.

Le domande per l'accesso ai 180 milioni di euro per la ricerca e lo sviluppo nelle regioni meno sviluppate e in quelle di transizione - 150 milioni di euro per i progetti di ricerca e sviluppo realizzati nelle regioni meno sviluppate, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, e 30 milioni di euro per i progetti di ricerca e sviluppo realizzati nelle regioni in transizione, Abruzzo, Molise e Sardegna - del bando Horizon 2020 Pon I&C 2014–2020, possono essere presentate dal 17 ottobre 2016.

Nella stessa giornata, dalle ore 9, il ministro Calenda illustrerà in un incontro al MiSE il Pon “Iniziativa per le Pmi” a favore del Sud.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy