Gestione degli autovelox riservata alla Polizia

Pubblicato il 25 agosto 2009
La direttiva del ministro dell'Interno Maroni del 14 agosto scorso, contenente istruzioni operative per il posizionamento ed il funzionamento degli autovelox, è finalizzata al miglioramento della sicurezza stradale e alla riduzione del numero degli incidenti stradali garantendo, comunque, agli automobilisti un diritto ad informazioni chiare. Innanzitutto, viene affidato ai Prefetti e agli organi di polizia il compito di disciplinare l'utilizzo degli autovelox la cui gestione non potrà più essere affidata in appalto a società private. Nella distinzione tra strumenti mobili e fissi, i primi dovranno essere controllati periodicamente, mentre i secondi saranno soggetti ad una verifica almeno annuale. Solo le postazioni fisse potranno essere segnalate in maniera stabile; per i controlli mobili si potranno utilizzare veicoli di servizio muniti di insegne o auto civetta che dovranno però essere segnalate con uso dei lampeggianti blu accesi o con apposito cartello. In definitiva, non saranno più possibili appostamenti di pattuglie nascoste. Nella direttiva viene specificato anche che alle rilevazioni di velocità accertate con i vari strumenti (compresi i tutor) dovrà essere sempre applicata una riduzione a favore del trasgressore pari al 5% del valore rilevato, con un minimo di 5 km/h. Infine, le fotografie o riprese video dovranno essere trattate solo da personale di polizia incaricati al trattamento in modo tale da garantire la riservatezza evitando accessi non autorizzati.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy