Gestione colf anche per i familiari

Pubblicato il 13 giugno 2007

L’Inps, con il messaggio n. 15451/2007, ha precisato che l’esistenza di vincoli di parentela o affinità tra le parti di un contratto di lavoro domestico non esclude il rapporto di lavoro e il conseguente obbligo assicurativo, purché il rapporto di lavoro sia provato. L’Inps dovrà effettuare l’accertamento della sussistenza del rapporto di lavoro, anche se la legge 1403/71 non chiarisce i mezzi di prova, che possono essere solo successivi all’instaurazione del rapporto di lavoro. Nei casi di rapporti tra parenti ed affini può essere ritenuta indicativa dell’effettività del rapporto di lavoro la lettera di assunzione corredata dalla busta paga. Per l’Inps assume rilevanza come “indicatore di regolarità” la correttezza contributiva, specie per rapporti riguardanti i lavoratori immigrati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy