Gerico con uscita di sicurezza

Pubblicato il 26 aprile 2008 Dal momento che è stata diffusa la prima versione di Gerico 2008 si è completato, anche per quest’anno, il set di strumenti messi a disposizione dei contribuenti per verificare la loro posizione di congruità rispetto agli studi di settore in Unico 2008. I risultati appaiono sostanzialmente allineati a quelli del 2007, tranne qualche incremento riscontrato per il comparto delle farmacie e del settore del commercio al dettaglio di capi di abbigliamento. Le novità del nuovo software sono state rilasciate dall’agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa dello scorso 24 aprile. A prima vista appare evidente la rivisitazione della parte grafica del software dedicata alla sintesi dei calcoli, mentre sostanzialmente invariate appaiono le schermate destinate alla raccolta dei dati. Riguardo all’analisi della normalità, la procedura consente di segnalare le possibili giustificazioni riguardo le situazioni anomale proposte dal programma e, allo stesso tempo, è stata inserita una “forzatura” che permette di modificare il calcolo effettuato dalla procedura nel caso in cui si ritenga di poter meglio esprimere la particolare situazione del contribuente. Esistono, però, ancora delle carenze: nessun intervento di trasparenza è stato fatto in relazione al blocco base di Gerico, mantenendo inalterata quella “reticenza” di fondo che ancora oggi risulta incolmabile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy