Gli eredi devono poter accedere, su richiesta, ai nominativi dei beneficiari indicati nelle polizze stipulate in vita dalle persone defunte. Le compagnie assicurative devono consentirlo.
E' quanto precisato dal Garante per la protezione dei dati personali nel provvedimento n. 520 del 26 ottobre 2023 - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 281 dell'1 dicembre 2023 - adottato dopo numerose istanze (segnalazioni, reclami e richieste di parere) ricevute a seguito di decisioni contrastanti assunte dalla giurisprudenza di merito.
La notizia dell'emanazione del provvedimento è stata diffusa nella Newsletter del Garante Privacy n. 514 del 27 novembre 2023.
Le Assicurazioni - si legge nella nota - prima di procedere con la trasmissione dei nominativi, sono tenute alla verifica di alcune condizioni.
Esse dovranno:
Il diritto alla riservatezza, difatti, va sempre bilanciato con altri diritti fondamentali, come quello di difesa in giudizio.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".