Il Comitato consultivo norme antielusive, con parere numero 31, del 9 dicembre 2004, ha affermato che la fusione "inversa", mediante la quale una società controllata incorpora la propria partecipante/controllante, non deve essere considerata elusiva nel caso in cui sia finalizzata al risparmio dei costi amministrativi e di gestione.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".