Fotovoltaico e investimenti, agevolazioni cumulabili

Pubblicato il 28 gennaio 2009 Una società che ha iniziato la realizzazione di un impianto fotovoltaico ha richiesto la concessione della tariffa incentivante per la produzione di energia e, contemporaneamente, ha inoltrato al Centro operativo di Pescara l’istanza per beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate, ottenendo il nulla osta per la fruizione del credito in una percentuale del 50% dell’investimento. Per la società la normativa sugli impianti fotovoltaici prevede una sola limitazione alla concessione dell’agevolazione della tariffa incentivante e cioè quando vengono erogati incentivi pubblici “in conto capitale” per la realizzazione degli impianti suddetti. L’agenzia delle Entrate – risoluzione n. 20/2009 – ritiene che i due tipi di agevolazioni richieste sono cumulabili, ma a determinate condizioni. Infatti, il credito d’imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate potrà essere fruito e cumulato con la tariffa incentivante solo nella misura del 20%, e non per quella del 50%, anche se riconosciuta dal Centro operativo di Pescara. Dunque, se il credito d’imposta viene utilizzato per una percentuale superiore al 20% verrà meno l’altro incentivo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione

31/01/2025

CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025

31/01/2025

Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025

31/01/2025

Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero

31/01/2025

Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025

31/01/2025

Transizione 5.0: chiusa la Piattaforma per aggiornamento

31/01/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy