Forfait dei "minimi" al capolinea

Pubblicato il 16 novembre 2005

Il Dl n. 203/05 dispone la soppressione del regime forfettario per le persone fisiche considerate "soggetti minimi", in vigore dal 1997, ovvero il regime delineato dalla legge n. 662/96, che prevede la determinazione dell'Iva e dell'Irpef su un imponibile forfettario (non sulla base imponibile effettiva) calcolato con determinati coefficienti. Non si tratta di una soppressione dolorosa, poiché già l'appeal di questo forfait è stato notevolmente ridotto dall'introduzione del regime per le nuove iniziative, di cui all'articolo 13 della legge 388/00. Ne stabilisce l'abrogazione, al 1° gennaio 2007, l'articolo 5, comma 2, del decreto legge.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio

15/04/2025

Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile

15/04/2025

Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario

15/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy