Fondo ristorazione. Al via le istanze alla Posta o sul portale

Pubblicato il 17 novembre 2020

Al via le domande per l’accesso al Fondo Ristorazione, ex art. 58 del decreto Agosto (Dl 104/2020) a sostegno del mondo dell'ho.re.ca. e della filiera agroalimentare.

Possono essere presentate fino al 28 novembre 2020 di persona presso gli Uffici postali del concessionario Poste Italiane, oppure online dal sito www.portaleristorazione.it, attivo a partire dal 15 novembre. A darne notizia il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali con una news sul sito.

A regolare l’agevolazione il Decreto 27 ottobre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 6 novembre 2020, con criteri, requisiti e modalità di erogazione del contributo a fondo perduto destinato alle imprese del settore ristorazione per l'acquisto di prodotti, inclusi quelli vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche DOP e IGP, valorizzando la materia prima del territorio.

Possono accedere al contributo le imprese con codice ATECO prevalente, definito dal Decreto Ministeriale attuativo, dichiaranti che l'ammontare del fatturato e dei corrispettivi medi dei mesi da marzo a giugno 2020 sia inferiore ai tre quarti dell'ammontare del fatturato e dei corrispettivi medi dei mesi da marzo a giugno 2019. Questo criterio non si applica alle aziende che hanno avviato l'attività a decorrere dal 1° gennaio 2019.

I codici ATECO prevalenti previsti da Decreto Ministeriale sono i seguenti:

Il Fondo consente di richiedere contributi a fondo perduto da un minimo di 1000 fino a un massimo di 10mila euro per l'acquisto di prodotti 100% Made in Italy effettuato dopo il 14 agosto 2020 e comprovato da idonea documentazione fiscale.

La misura si rivolge a ristoranti, pizzerie, mense, servizi di catering, agriturismi e alberghi con somministrazione di cibo.

Si precisa che il contributo non può mai essere superiore all’ammontare complessivo degli acquisti ammessi all’agevolazione (l’ammontare degli acquisti non può essere inferiore ai 1.000 euro, esclusa IVA né superiore a 10.000 euro esclusa IVA).

Fondo ristorazione. Le domande

Si premette che l’ordine di presentazione non dà diritto ad alcuna precedenza sulla erogazione del contributo, che avverrà tramite bonifico di Poste Italiane.

Si può presentare istanza fino al 28 novembre 2020 di persona presso gli Uffici postali del concessionario Poste Italiane, oppure fino al 28 novembre 2020 alle ore 23.59 online dal sito www.portaleristorazione.it.

La documentazione necessaria:

Dovrà essere contestualmente effettuato il pagamento di un bollettino relativo al corrispettivo di 30 euro per il servizio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy